Tupei Carignano del Sulcis DOC 2017Cantina Sociale di Calasetta
16,00€ 13,90€Prezzo web
Esaurito
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Calasetta (CI)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Terra
Caratteristiche
Nome completo
Tupei Carignano del Sulcis DOC 2017 - Cantina Sociale di Calasetta
Uvaggio
Carignano
Gradazione
13,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Tupei è uno dei rossi della Cantina Sociale di Calasetta, un Carignano del Sulcis DOC di buona struttura, capace di coniugare eleganza e tipicità, il cui nome vuole essere un omaggio all’omonimo toponimo nelle campagne del comune sulcitano.
Ottenuto esclusivamente da uve carignano, esattamente come il Piedefranco e l’Aina, gli altri due rossi della cantina, Tupei nasce dai vigneti allevati franco di piede – condizione molto comune nel Sulcis, specie in prossimità delle coste, dove il terreno si fa più sabbioso ed impedisce la proliferazione e la stessa sopravvivenza della fillossera – allevati ad alberello, con densità di impianto di seimila ceppi per ettaro ed una resa di sessanta quintali. Quello dove insistono i vigneti dei soci conferitori è un terroir contraddistinto da un clima sub-arido, rinfrescato dalle brezze spiranti del mare cariche di sali minerali, perloppiù pianeggiante. Il clima perfetto per la produzione dei migliori Carignano del Sulcis DOC, morbidi, strutturati e di grande sapidità. Dopo la raccolta delle uve, attuata a perfetta maturazione tecnologica delle stesse, queste vengono rapidamente trasportate dai soci conferitori in cantina e qui sottoposte a vinificazione in rosso: la macerazione delle vinacce nel mosto si protrae per dodici giorni, alla temperatura di 28°C, e una volta ottenuto il vino Tupei matura in barrique di rovere per sei mesi e in acciaio per tre mesi prima dell’imbottigliamento.
Tupei rivela nel calice intriganti nuances rosso rubino intense ed impenetrabili, tendenti col tempo al granato, e buona struttura nel roteare.
Al naso regala sensazioni di frutta rossa matura, di confettura di frutti di bosco e ribes sottospirito, macchia mediterranea ed eleganti sbuffi vanigliati e di cuoio.
In bocca Tupei è un rosso caldo e morbido, ravvivato da una piacevole freschezza, da un tannino gentile e dalla decisa sapidità marina: intenso e di buona struttura, colpisce per gli aromi retronasali.
Tupei è un rosso capace di accompagnare a tavola primi piatti di grande spessore, a formaggi di media stagionatura e a piatti di carne. Come tagliatelle al ragù di fagiano, Grana di Lodi o filetto al pepe verde. O perché no, con secondi a base di tonno, prodotto tipico della pesca dell’isola di Sant’Antioco, come filetto di tonno arrosto alla carlofortina!
Cantina Sociale di Calasetta
Calasetta è uno dei borghi più pittoreschi del sud della Sardegna: abbaglianti di luce, i suoi muri bianchi candidi e i viottoli stretti che sboccano sul mare ne tradiscono l’origine marinara, dovuta nel diciottesimo secolo ai pescatori tabarkini che qui si trasferirono dalla vicina Carloforte, centro sull’isola di San Pietro, e che diedero al nuovo borgo il nome diCalaseda, forse in riferimento alla seta naturale prodotta dalle nacchere, i grossi molluschi bivalvi tipici delle foreste di poseidonia dei fondali sabbiosi della costa sarda. Qui, nel 1932, tredici viticoltori fondarono una piccola cooperativa, una delle prime dell’isola; a distanza di ottant’anni, la Cantina Sociale di Calasetta è un importante consorzio di circa trecento conferitori, produttori di vini di grandissima qualità.
Approfondisci