Velludu Campidano di Terralba DOC 2016Su Cuppoi

12,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Terralba (OR)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Velludu Campidano di Terralba DOC 2016 - Su Cuppoi

  • Uvaggio

    Bovale Grosso

  • Gradazione

    13%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Velludu è la prima etichetta della cantina Su Cuppoi di Terralba, il vino più rappresentativo dell’azienda, contraddistinto da una discreta struttura e da una buona morbidezza, da cui il nome, “velluto”.

Velludu nasce da vigneti allevati ad alberello, storica forma di potatura mediterranea, con densità di impianto di 4500 ceppi per ettaro e rese non superiori a 35 quintali per ettaro, nelle campagne di Terralba, comune pochi chilometri più a sud di Oristano. Questi vigneti insistono su terreni ricchi di sabbia, ben drenati, a tendenza leggermente alcalina, a pochi metri sul livello del mare. Un suolo in parte strappato nei secoli alle acque stagnanti che un tempo dominavano questa parte del Campidano. La vendemmia viene condotta manualmente, normalmente durante l’ultima settimana di Settembre, a mano e con l’ausilio di cassette per il trasporto dei grappoli. Questi, una volta arrivati in cantina, sono sottoposti a diraspapigiatura ed il mosto fatto macerare con le bucce per qundici giorni circa, in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata, in maniera tale da preservare la freschezza e la fragranza del frutto. Una volta completata la fermentazione – generalmente della durata di venti giorni – Velludu matura in botti di rovere di Slavonia della capacità compresa tra i 20 e i 50 ettolitri, per circa sei-otto mesi, periodo durante il quale subisce la fermentazione malolattica.

Velludu si presenta nel bicchiere con un bel rosso rubino, impenetrabile alla luce e quasi cupo.

Il naso è intenso, come per ogni bovale che si rispetti: frutti rossi e macchia mediterranea, con refoli balsamici potenti, tipici del vitigno, e sfumature boisée.

In bocca l’intensità è confermata: Velludu è un vino secco, ma dotato di una certa morbidezza. Fresco e sapientemente tannico, coinvolge con i suoi aromi persistenti.

Velludu è un piacevole rosso che si mantiene in equilibrio tra morbidezza e freschezza, struttura e facilità di beva, e che perciò a tavola si sa rivelare quale vino di grande versatilità. Può accostarsi tranquillamente a primi piatti saporiti e strutturati, come la lasagna alla bolognese o le melanzane alla parmigiana, o secondi di carne non troppo complessi, come coniglio alla cacciatora o tagliata di manzo rucola e grana.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.