Vermentino Corda Vermentino di Sardegna DOC 2020, 2022Antonella Corda

14,70Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Bianco

  • Origine

    Serdiana (CA)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Mare, Aperitivo, Crostacei, Frutti di Mare, Funghi, Molluschi, Pesce, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Verdure e Insalate

Caratteristiche

  • Nome completo

    Vermentino Corda Vermentino di Sardegna DOC 2020, 2022 - Antonella Corda

  • Uvaggio

    Vermentino

  • Gradazione

    13,5%

  • Temperatura di servizio

    10-12 °C

Descrizione e abbinamenti

Vermentino Corda è uno dei due bianchi, insieme al Nuragus Corda, della cantina Antonella Corda: un Vermentino di Sardegna DOC di grande finezza e mineralità, ottenuto esclusivamente dai vigneti aziendali, frutto di un lascito ereditario dal nonno di Antonella, Antonio Argiolas. Un bianco accostabile, per caratteristiche produttive e gustative, ad altri grandi classici del territorio, come il Camminera di Audarya o l’Arvali di Ferruccio Dejana.

Vermentino Corda nasce dai vigneti allevati a controspalliera con potatura a guyot nelle campagne di Serdiana, sui lievi pendii calcareo marnosi che contraddistinguono questo territorio, con una densità di impianto di 4500 piante per ettaro. Quello di Serdiana è un terroir particolarmente adatto per la produzione di uve da vino: un terreno bianco di calcare ricco di minerali ed un clima temperato e mediterraneo contribuiscono alla produzione di vini fini e minerali, di vermentini di grande finezza e mineralità, croccanti di frutto ed esaltanti negli aromi. L’azienda procede con la raccolta dei grappoli, rigorosamente manuale, intorno alla prima decade di Settembre, e le uve, rapidamente trasportate in cantina, vengono sottoposte a vinificazione in bianco, mediante l’utilizzo di presse pneumatiche, capaci di estrarre dagli acini il miglior mosto fiore. Una volta ottenuto il vino, Vermentino Corda matura per sei mesi in contenitori di acciaio a temperatura controllata, in presenza delle scorze dei lieviti morti, per incrementare la propria struttura e la propria finezza. Completata questa fase, si ha l’imbottigliamento e l’affinamento in vetro per qualche mese prima della messa in commercio.

Vermentino Corda rifulge nel calice con una luminosa veste giallo paglierino vivace, animata da riflessi ancora verdolini, indizio della giovinezza e della buona dotazione in acidità.

Al naso rivela sensazioni nette ed eleganti di frutta a pasta bianca di buona maturità, come mela golden, pera conference e melone bianco, fiori bianchi come quelli dell’acacia e piacevoli sensazioni minerali e di erbe aromatiche delicate.

In bocca Vermentino Corda è un bianco fine ed elegante, di grande freschezza e mineralità – frutto del particolare terroir in cui nasce – dagli aromi intensi e persistenti. Un vino che col passare dei mesi – fino a due – tre anni – saprà regalare inaspettate emozioni a chi avrà la pazienza dell’attesa.

Vermentino Corda può ben prestarsi come piacevole vino da aperitivo, accompagnato da crostini alla crema di carciofo o da tocchetti di formaggio vaccino a pasta morbida, e a tavola può regalare grandi soddisfazioni con antipasti di mare – insalata di seppie, ad esempio – primi delicati di mare o con le verdure – una classica fregula alle arselle in brodo – o secondi di mare – orata ai ferri.

Antonella Corda

Approfondisci