Vigna Badde Nuraghe Malvasia di Bosa DOC Riserva 2011Emidio Oggianu

31,90Prezzo web

Esaurito

  • Tipologia

    Vino da Meditazione

  • Origine

    Bosa (OR)

  • Formato

    500 ml

  • Abbinamenti

    Dolci di Frutta Secca, Fine Pasto, Formaggi Erborinati

Caratteristiche

  • Nome completo

    Vigna Badde Nuraghe Malvasia di Bosa DOC Riserva 2011 - Emidio Oggianu

  • Uvaggio

    Malvasia

  • Gradazione

    17%

  • Temperatura di servizio

    12-14 °C

Descrizione e abbinamenti

La Malvasia di Bosa DOC Riserva Vigna Badde Nuraghe di Emidio Oggianu è uno dei più rappresentativi e pregiati vini da dessert della Planargia, paragonabile per qualità all’altro grande vini di questo territorio, la Malvasia di Bosa DOC Riserva di Columbu. Un bianco secco, alcolico e morbido, capace di stupire ed emozionare con la sua complessità e la sua singolare personalità.

Vigna Badde Nuraghe nasce da un complesso di piccoli vigneti abbarbicati sul versante ovest della costa di Magomadas, a poca distanza dalla strada che da Villaggio Turas scende a Bosa Marina: un terroir unico nel suo genere, contraddistinto da un terreno bianco di calcare, vivificato dalle brezze che cariche di sale spirano dal dipresso mare e che depositano il loro prezioso carico sulle foglie e sui grappoli, un clima assolato durante il giorno e fresco la notte, capace, con le sue escursioni termiche, di concentrare le componenti aromatiche nelle bucce degli acini. Emidio Oggianu, da vigneron puntiglioso qual è, cura in maniera maniacale tutti gli aspetti della gestione dell’ordinatissimo vigneto e della vinificazione, con potature precise e rigorosi sfoltimenti, atti ad assicurare pochi grappoli ricchissimi di materia. La raccolta, manuale ed in più passaggi, giunge al perfetto grado di maturazione tecnica ed aromatica delle uve: queste sono in un primo momento disposte su graticci, per un breve appassimento al caldo sole di Planargia, e in un secondo momento sottoposte a pressatura soffice. Alla fermentazione segue la maturazione in piccole botti di rovere di Slavonia lasciate leggermente scolme affinché si formi un velo di flor che permetta lo sviluppo dei tipici aromi della Malvasia di Bosa DOC Riserva, più delicati se confrontati con quelli della Vernaccia di Oristano DOC. Ultimata la maturazione, Emidio Oggianu fa affinare la sua Malvasia in bottiglia per qualche mese, prima della messa in commercio.

La Malvasia di Bosa DOC Riserva Vigna Badde Nuraghe di Emidio Oggianu si presenta nel bicchiere di un bel giallo oro carico, animata da preziosi riflessi che vanno dal paglierino all’oro etrusco a seconda dell’età del vino, e grande consistenza.

Intensa e ricchissima nei profumi, nel nettare di Emidio Oggianu al ricordo delle tipiche note varietali della Malvasia si aggiungono accenni di note ossidate, il cosiddetto murruaxi, conferito dal flor, e ancora fiori appassiti e non, frutta matura e disidratata, macchia, refoli balsamici e salmastri.

In bocca è un vino di grande personalità, intenso, caldo e morbido, ma vibrante di un’incredibile sapidità, lunga e seducente.

La Malvasia di Emidio Oggianu è la quintessenza dei vini da meditazione, quasi creata per accompagnare una chiacchierata con un amico, la lettura di un appassionante romanzo o un momento di relax durante una fresca serata, in solitudine; le sue caratteristiche le consentono però di accostarsi anche a dolci di mandorle, come gli Amaretti di Oristano, i mostaccioli e gli altri dolci ricchi di intensità e poveri di zucchero tipicamente sardi.

La scheda del produttore non è ancora disponibile.