Vigna di Isalle Cannonau di Sardegna DOC 2020Cantina Sociale di Dorgali
9,00€ 8,50€Prezzo web
Tipologia
Vino Rosso
Origine
Dorgali (NU)
Formato
750 ml
Abbinamenti
Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Primi Piatti di Terra
Caratteristiche
Nome completo
Vigna di Isalle Cannonau di Sardegna DOC 2020 - Cantina Sociale di Dorgali
Uvaggio
Cannonau
Gradazione
14,5%
Temperatura di servizio
14-16 °C
Descrizione e abbinamenti
Vigna di Isalle è, insieme al Filieri Rosso, uno dei Cannonau di Sardegna DOC più rappresentativi della Cantina Sociale di Dorgali, vero e proprio cavallo di battaglia dell’azienda.
Vigna di Isalle nasce dalle uve cannonau prodotte dai soci conferitori nell’omonima valle, quella di Isalle, attraversante il territorio di Dorgali e insistente su un terreno ricco di calcare ed argilla e caratterizzato da un clima mite e dalle buone escursioni termiche: un terroir perfetto per la produzione di vini sapidi e dal buon tenore alcolico, corposi e fini e dalle buone prospettive di invecchiamento. Le vigne dei soci sono allevate a cordone speronato ad un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, con densità di 4500 ceppi per ettaro e rese non superiori ai 50 quintali. Una volta attuata la vendemmia, rigorosamente manuale, i soci trasportano rapidamente le uve nei locali appositi della cantina e qui i grappoli sono sottoposti a diraspapigiatura ed avviati alla fermentazione alcolica in contenitori troncoconici di legno, per un periodo compreso tra i quindici ed i venti giorni a seconda dell’annata. Una volta ottenuto il vino, Vigna di Isalle matura per tre mesi in barrique di secondo passaggio e in contenitori di cemento, per arricchire la sua struttura e la sua morbidezza, e affina infine in bottiglia per tre mesi, prima di essere immesso nel mercato.
Vigna di Isalle si presenta nel bicchiere con una bella veste rosso rubino, animato ancora da riflessi violacei, e buona consistenza.
Al naso Vigna di Isalle al naso sprigiona note mature di frutta rossa e di confetture, di spezie delicate, di caffé e sbuffi minerali.
In bocca Vigna di Isalle è pieno di struttura, morbido e caldo; i tannini sono elegantemente vellutati, il sorso è lungo e fine.
Vigna di Isalle è un rosso che ben si accosta a piatti della tradizione sarda come la cordula di agnello cotta alla brace, o i piedini di agnello alla sarda: per chi non apprezza le prodezze del quinto quarto, un buon accostamento può essere con i saltimbocca alla romana, con il risotto al coniglio e funghi, con i fusilli al cavolo nero!
Cantina Sociale di Dorgali
La Cantina Sociale di Dorgali è uno dei maggiori poli cooperativi della Sardegna, insistente su un territorio, quello di Dorgali, fortemente vocato per la viticoltura, regno del cannonau. La sua storia è legata a vini come il Filieri e il Vigna d'Isalle: al passo coi tempi, la cantina ha saputo negli ultimi anni rinnovarsi con prodotti nuovi di grande eleganza e prestigio.
Approfondisci