Cantina Sociale di Castiadas
La Cantina Sociale di Castiadas è la principale cooperativa vitivinicola del Sarrabus, storica regione della Sardegna sudorientale storicamente vocata alla produzione dei vini Cannonau di Sardegna DOC, che qui vantano l’appartenenza alla meno nota delle tre sottozone, quella di Capo Ferrato. La Cantina Sociale di Castiadas è storicamente volta alla valorizzazione di questa tipologia di rosso.
La Cantina Sociale di Castiadas è la principale cooperativa viticinicola del Sarrabus, storica regione della Sardegna sudorientale da sempre vocata alla vitivinicoltura, legata in particolar modo al vitigno cannonau, che qui dà vita a vini Cannonau di Sardegna DOC afferenti alla meno nota delle tre sottozone della più importante denominazione dell’isola, la sottozona di Capo Ferrato.
La sottozona Capo Ferrato comprende i vini prodotti nei soli territori comunali dei centri di Villaputzu, San Vito, Muravera, Villasimius e, ovviamente, Castiadas, che ovviamente rispettino le specifiche norme previste dalla legge. A differenza della Barbagia di Nuoro e del territorio ogliastrino, il Sarrabus costiero è una zona pianeggiante, a pochissimi metri sul livello del mare, contraddistinta da un terreno da disfacimento granitico e da un clima reso mite dalla vicina presenza del mare, che funge da regolatore termico, particolarmente adatta alla produzione di vini di qualità.
La Cantina Sociale di Castiadas fu fondata nel 1959 per merito dell’Ente di Riforma Agraria della Sardegna con lo scopo di supportare i viticoltori del territorio e valorizzare la zona e la sua produzione, raccoglie le uve di viticoltori che insistono in tutti e cinque i comuni della sottozona. Da più di sessant’anni impegnata nel territorio, la cooperativa ha ovviamente come proprio principale obiettivo la valorizzazione della sottozona, con la produzione di tre etichette di Capo Ferrato Cannonau di Sardegna DOC, di cui una Riserva; inoltre, vanta la produzione di un Monica di Sardegna DOC e di due Vermentino di Sardegna DOC, oltre ad alcune Indicazione Geografica Tipica.
Al fine di garantire vini di ottima qualità, la Cantina Sociale di Castiadas si avvale delle più moderne tecniche di gestione della vigna e di vinificazione, senza per questo trascurare il legame con la tradizione e con il territorio. Per questo nei suoi locali la cooperativa è dotata di moderne attrezzature come serbatoi in acciaio inox termocondizionati, vasche in acciaio ed in cementro vetrificato e una bottaia per l’evoluzione dei vini più strutturati.