Pusole Rosso Cannonau di Sardegna DOC 2020Pusole

16,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Baunei

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Cacciagione da Piuma, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Pollame, Primi Piatti di Terra, Vellutate, Zuppe e Minestre

Caratteristiche

  • Nome completo

    Pusole Rosso Cannonau di Sardegna DOC 2020 - Pusole

  • Uvaggio

    Cannonau

  • Gradazione

    13%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Pusole Rosso è il vino più rappresentativo della cantina Pusole, un Cannonau di Sardegna DOC in purezza e maturato esclusivamente in acciaio, per preservare ed esaltare al massimo la purezza del frutto e del terroir.

Pusole Rosso nasce tra Baunei e Lotzorai, piccoli centri dell’Ogliastra famosi per i loro paesaggi da sogno, meta di tutti i trekker sardi: qui Roberto Pusole, dopo gli studi in enologia e uno stage presso Conterno Fantino, e il fratello Lorenzo, agrotecnico, hanno messo a frutto i loro studi lavorando sui vigneti di famiglia, in località Perda ‘e Cuba, dove ha sede la cantina, insistendo sul vitigno principe del territorio ogliastrino, il cannonau. La vigna è costituita da quattro cloni scelti attraverso le selezioni massali, ed è curata secondo i metodi della tradizione locale, quindi senza diserbo, senza inerbimento, senza irrigazione e senza l’uso di sostanze chimiche che interferiscano con ciclo vitale della pianta, ma solo attraverso la movimentazione della terra e il controllo delle erbe invernali con il pascolo delle greggi di pecore. Per aumentare la ricchezza degli acini, si attua il diradamento dei grappoli, in maniera da avere una produzione compresa tra un chilo ed un chilo e mezzo di uva per pianta. La vendemmia del Pusole Rosso viene attuata alla fine di Settembre, approfittando della freschezza delle sere estive ogliastrine: una volta portate in cantina, i grappoli vengono diraspati e pigiati e il mosto lasciato a macerare con le bucce per dieci giorni circa. La fermentazione alcolica viene condotta mediante l’utilizzo della microflora presente sugli acini, preservata tramite al rifiuto degli antimuffa, senza il controllo delle temperature ma unicamente arieggiando la massa. Ultimata la fermentazione alcolica, Pusole Rosso viene avviato alla maturazione in contenitori di acciaio, e al successivo affinamento in bottiglia. Questo vino, come gli altri dell’azienda, non viene filtrato.

Pusole Rosso si presenta nel calice con un bel rosso rubino austero e traslucido, tipico del cannonau vinificato in purezza.

Al naso regala profumi freschi e vivaci di fiori – geranio, ibiscus e ciclamino – e di frutta – ciliegia e ribes – corredati da nuances lievemente balsamiche e minerali.

In bocca Pusole Rosso è un vino fresco e di corpo sottile, sapido, di piacevolissimi aromi fini e persistenti, meno strutturato rispetto al prodotto più prestigioso della cantina, Sa Scala.

Pusole Rosso è un vino versatile a tavola, che si accompagna perfettamente a taglieri di salumi, come quelli che vengono prodotti in Ogliastra, salame e salsiccia su tutti, primi piatti saporiti come culurgiones ogliastrini al ragoût… personalmente, ci piace abbinarlo a piatti di terra della tradizione rurale italiana, come spaghetti al ragù di frattaglie, fegato di vitello con polenta bianca o la lingua salmistrata