Azzara Mandrolisai DOC 2021Fradiles

8,90Prezzo web

  • Tipologia

    Vino Rosso

  • Origine

    Atzara (NU)

  • Formato

    750 ml

  • Abbinamenti

    Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi Stagionati, Funghi, Primi Piatti di Terra

Caratteristiche

  • Nome completo

    Azzara Mandrolisai DOC 2021 - Fradiles

  • Uvaggio

    Cannonau, Monica, Muristellu

  • Gradazione

    14%

  • Temperatura di servizio

    14-16 °C

Descrizione e abbinamenti

Azzara Mandrolisai DOC è il vino base della cantina Fradiles: un rosso fresco, giovane e beverino, ottenuto dai tre classici vitigni del Mandrolisai – Muristellu (o Bovale Sardo), Cannonau e Monica – in percentuali uguali e vinificato esclusivamente in acciaio.

Le vigne da cui viene prodotto Azzara si trovano nelle campagne di Atzara – il nome è proprio un omaggio al piccolo centro del Mandrolisai – in collina, a circa 550 metri sul livello del mare: si tratta di vigne giovani allevate ad alberello e a spalliera, su terreni a medio impasto tendente al sabbioso di disfacimento granitico, con una densità di circa cinquemila ceppi per ettaro e una resa media di settantacinque quintali. La caratteristica del Mandrolisai DOC è che, storicamente, le uve venivano vendemmiate e pigiate contemporaneamente: non un assemblaggio, quindi, ma un uvaggio, grazie alla coincidente epoca di maturazione dei tre vitigni, all’inizio di Ottobre. Così è per Azzara: dopo la diraspapigiatura, il mosto viene lasciato a contatto con le vinacce a macerare e, contemporaneamente, a fermentare per sette giorni. Una volta ottenuto il vino, questo viene fatto maturare in acciaio, in maniera da conservare inalterata la freschezza e l’aroma tipico delle uve, differentemente da quanto accade con il Fradiles e, in misura maggiore, con l’Antiogu.

Tale processo produttivo è intuibile già dal colore, un bel rosso porpora vivace e di buona scorrevolezza, che Azzara mostra alla vista nel calice.

Al naso Azzara regala note vinose e fruttate, che sanno di fragole mature, di ciliegia e di melagrana, di fiori freschi e fragranti come il ciclamino di monte e il geranio, di rovo verde.

In bocca Azzara è un vino fresco e sapido, piacevolmente tannico, di media struttura, intenso e fine negli aromi.

Azzara è un vino che certamente si abbina a primi piatti della tradizione, come i tradizionali malloreddus alla campidanese; potremmo pensare anche ad un primo vegetariano come creste di gallo all’aroma di melanzana e menta, e a secondi della cucina popolare, a base di quinto quarto, come le frittelle di cervella d’agnello o l’insalata di nervetti.

Fradiles

Cantina Fradiles è una piccola realtà posta al centro della Sardegna, in un territorio, quello del Mandrolisai, storicamente vocato per la viticoltura e noto nei secoli per la qualità dei suoi vini, ottenuti da tre cultivar autoctone: il cannonau, il monica e il muristellu, storicamente vinificate assieme.

Approfondisci